Terracina è un comune di 43.344 abitanti in provincia di Latina. Fa parte della Comunità Montana "Monti Ausoni". Conserva numerosi monumenti storici del suo passato romano e medioevale ed è una frequentata località balneare per il suo mare cristallino non è un caso che da anni Terracina si fregia della Bandiera Blu.
Aldo Manuzio, nato a Bassiano tra il 1449 e il 1452, è una figura di spicco nel panorama culturale del Rinascimento italiano. La sua città natale, Bassiano, situata nella pianura pontina, ha avuto un ruolo significativo nella sua formazione e nelle sue prime esperienze di vita.
Il Santuario della Madonna della Civita si staglia sul Monte Fusco (673 m.l.m.), detto della Civita. Si pone tra i monti Ausoni e Aurunci con belvedere sul Tirreno sulla Piana di Fondi.
La salsiccia fondana è una produzione tipicamente locale fatta con carni di maiale locale.
Dal 1997 le isole Ventotene e S. Stefano sono state dichiarate Area Marina Protetta e dal 1999 Riserva Naturale Statale,riconoscimento di alto valore storico culturale ed ambientale di questo piccolo isolato territorio,inizialmente marchiato quale luogo di detenzione e oppressione del libero pensiero.
Fra' Diavolo, al secolo Michelangelo Arcangelo Pezza (Itri, 7 aprile 1771 – Napoli, 11 novembre 1806),figura ambigua, è da alcuni considerato solo un noto brigante, da altri un eroe popolare come combattente legittimista borbonico.
Una vera specialità dei Monti Lepini è la Falia, frutto delle tradizioni contadine di Priverno, che combina i sapori di una volta con la dinamicità dei tempi attuali dove il cibo di strada sta diventando una moda sempre più in auge.