Il tanto atteso concerto di presentazione dell'ultimo album del talentuoso cantautore Simone De Filippis, intitolato "Oltre", avrà luogo domenica 17 settembre presso l'Auditorium comunale "Sergio Preti" di Fondi.
Libri Sulla Cresta dell'Onda 2023, la rinomata rassegna letteraria itinerante del Golfo di Gaeta, continua a stupire il pubblico, giungendo alla sua trentesima edizione. L'evento si svolge a Fondi, nei suggestivi giardini del Monastero di San Magno, e presenta un ospite di eccezionale prestigio: il filosofo, psicoanalista e saggista Umberto Galimberti.
Nuovo appuntamento per conoscere la Storia di Fondi grazie all’associazione Onorato II Gaetani e con la sua “Fondi nascosta”.
Ventotene, a metà della rotta che unisce Ponza ad Ischia è la più piccola isola abitata delle Pontine. Tranquilla, avvolta da un mare cristallino offre al visitatore una vacanza a stretto contatto con la natura, lontana dal caos e dai rumori cittadini.
San Sotero è uno dei tanti tesori storici che la città di Fondi ha contribuito a donare al mondo. Questo illustre personaggio pontino ha avuto l'onore di diventare Papa e ha lasciato un'impronta significativa nella storia della Chiesa.
Nel febbraio del 1828, sotto il regno di Francesco I di Borbone, prendeva forma un audace progetto: la costruzione di un ponte sospeso in ferro sul fiume Garigliano. Questa iniziativa fu affidata all'ingegnere di stato Luigi Giura, che si immerse in un viaggio di scoperta e creazione in tutta Europa.
Molto spesso i prodotti più saporiti hanno la caratteristica di essere semplici ma nascono dalla saggezza dei nostri avi che dovevano coniugare la necessità di nutrirsi con le poche risorse che avevano facendo in modo che quanto veniva creato avesse in piu’ la qualita’ di potere essere facilmente portato con se’ e consumato secondo le necessita’.