Un'importante pagina della storia locale verrà svelata venerdì 4 aprile presso la prestigiosa cornice del Castello Caetani di Fondi, con la presentazione dell'ultimo lavoro letterario di Pino Pecchia, "Il bosco rosso".
Ha preso il via il circuito podistico "In Corsa Libera" per la stagione 2025, organizzato dalla asd In Corsa Libera, in collaborazione con Fidal e Opes.
Torna a Fondi il Festival Riviera di Ulisse con il primo appuntamento dell'anno, e si riparte da dove era terminato nel Natale 2024, presso Palazzo Caetani.
La città volsca di Anxur, l'odierna Terracina, sorgeva sullo sperone roccioso dei Monti Ausoni che, scendendo verso il mare, separano la Pianura Pontina dalla piana di Fondi.
Terracina è un comune di 43.344 abitanti in provincia di Latina. Fa parte della Comunità Montana "Monti Ausoni". Conserva numerosi monumenti storici del suo passato romano e medioevale ed è una frequentata località balneare per il suo mare cristallino non è un caso che da anni Terracina si fregia della Bandiera Blu.
Aldo Manuzio, nato a Bassiano tra il 1449 e il 1452, è una figura di spicco nel panorama culturale del Rinascimento italiano. La sua città natale, Bassiano, situata nella pianura pontina, ha avuto un ruolo significativo nella sua formazione e nelle sue prime esperienze di vita.