Il Tiesto Formiano, un sapore da riscoprire
Una specialità gastronomica tipica di Formia.
Oggi vogliamo parlare del “Tiesto Formiano” un’antichissima ricetta contadina che risale veramente a tanti anni fa. Il termine “Tiesto” in origine probabilmente “Testo” risale all'Antica Roma: originariamente la parola latina "testum" indicava un vaso o pentola di terracotta e anche il coperchio della stessa che, riempito di brace, veniva usato per cuocere anche da sopra. In associazione con la "tegula", anch'essa di terracotta, che indicava sia una teglia sia una vera e propria tegola da tetto usata per cuocere alla brace. Il termine si mantenne poi anche per l'utensile odierno. Il recipiente di terracotta nel novecento veniva realizzato “doppio”; cioe’ due tegami che si incastravano perfettamente tra di loro e consentivano di cuocere il timballo su un treppiede con il fuoco sotto e poi girarlo per far cuocere anche la parte superiore.