Nella notte di un venerdì di fine agosto del 1379 il corpo di un mercante giace senza vita in una strada dal nome curioso e destinata a una grande fama nei secoli successivi: Lombard Street, la strada dei lombardi o, per meglio dire, degli italiani che a Londra hanno aperto le sedi inglesi dei loro commerci.
Latina si prepara con entusiasmo per l'evento sportivo dell'anno: la Legea Mezza Maratona di Latina, in programma il 19 maggio 2024.
Un Cammino di cinque giorni per scoprire l’enorme biodiversità custodita tra i Monti Lepini e i Monti Ausoni, divisi dal mare dalle campagne dell’Agro Pontino, che si intrecciano gli uni con gli altri costituendo quella fascia montuosa preappenninica dove per secoli si sono intrecciati i destini di viandanti, popoli, pastori e pellegrini in viaggio tra antichi tratturi e la Via Francigena del Sud.
Dopo il successo delle prime due edizioni de Le Veleggiate Poetiche a Ponza nel 2022 e 2023, raddoppiando nell’ultima edizione le barche a vela coinvolte ed i partecipanti, è giunto il momento di vivere l’isola nella sua dimensione più autentica nella bassa stagione, e valorizzare non solo gli straordinari sentieri e percorsi che l’isola offre ma anche le storie affascinanti che i Ponzesi hanno da raccontare.
Quest'anno, l'atteso evento culturale Libridamare riparte da Fondi, nel cuore del Lazio Meridionale, con un tema affascinante: "Storie di viaggiatori e corsari".
Uno dei primi esperimenti nel sud pontino di una mostra diffusa, che viene allestita contemporaneamente in cinque Musei Archeologici, ispirata e dedicata a figure femminili, mitologiche o realmente vissute, dell’epoca romana:
L'associazione Decant non smette mai di operare nell'ambito della conoscenza dei nuovi sapori, mettendo letteralmente nel piatto anche impegno sociale, come in quest'ultima proposta.
Dal 3 al 18 marzo, il Castello Caetani di Fondi sarà lo scenario della mostra straordinaria intitolata "Dalla Pittura alla Fotografia". La mostra, ospitata al secondo piano del castello, rappresenta un'opportunità unica per i visitatori di immergersi nel connubio affascinante tra pittura e fotografia. Gli artisti in mostra sono Maurizio Perria, acclamato fotografo, e Mario Magnatti, celebrato pittore.
La cultura, l’arte e la cinematografia prendono vita ad Itri per la seconda edizione della Rassegna dei Corti e Cartoon Movie, evento promosso dall’Associazione Respiriamo Cultura con la DirezioneArtistica del Regista Vincenzo Palazzo. Il 3 e 4 gennaio 2024, l’aula consiliare del Comune di Itri si trasformerà in un palcoscenico di talenti e spettacoli vari, completamente gratuito per il pubblico.