Torna Carlo Buccirosso a Gaeta al Teatro Ariston con Il Vedovo Allegro, esilarante commedia portata in tutta Italia.
L'International Circus Festival di Latina ha chiuso in grande stile la sua 25ª edizione, confermandosi come uno degli eventi circensi più prestigiosi al mondo. Dal 17 al 21 ottobre, la città di Latina ha ospitato in via Rossetti oltre 100 artisti da 18 nazioni, regalando al pubblico nove spettacoli mozzafiato.
Il cuore di Latina batte al ritmo del circo internazionale con la 25ª edizione dell'International Circus Festival of Italy. Questo evento straordinario trasforma la città pontina in un palcoscenico mondiale per le arti circensi, offrendo uno spettacolo imperdibile per visitatori e residenti.
Il ristorante Maruzzella di Fondi ospita un evento imperdibile per gli amanti dell'enogastronomia. Venerdì 18 ottobre alle 20:00, l'esperta Antonella Amodio presenterà il suo libro "Calici e Spicchi", un'opera che celebra l'unione tra pizza e vino.
Il fascino di Gaeta si fonde con il genio di Caravaggio in un evento imperdibile per gli amanti dell'arte e della cultura. Sabato 5 ottobre, il Club Nautico di Gaeta ospiterà la presentazione di un documentario che promette di illuminare un aspetto poco esplorato dell'opera del grande maestro: le sue donne.
Il Teatro Ariston di Gaeta inaugura la sua nuova stagione teatrale, celebrando 70 anni di attività culturale nella città laziale. La stagione 2024-2025 del Teatro Ariston promette di essere un evento imperdibile per gli amanti della cultura a Gaeta e dintorni.
Bruno Casini presenta a Fondi il suo libro su Vittorio Tondelli e il suo legame con la musica degli anni '80
Il panorama culturale di Fondi si arricchisce con un evento letterario di rilievo dedicato a Vittorio Tondelli, figura centrale della letteratura italiana contemporanea. La splendida cornice di Strapalù a Fondi ospiterà la presentazione del libro "Tondelli e la Musica: Colonne sonore per gli anni '80", edito da Interno 4.
Il 3 settembre ha segnato l'atto finale del Riviera d'Ulisse Festival. La splendida location de "La Librata" a Terracina ha ospitato il gran finale del Festival, dimostrando che non è necessario andare ai grandi palcoscenici internazionali per godere di interpreti d'eccezione della musica.
Il Riviera d’Ulisse Festival sta giungendo al suo apice. In un crescendo di emozioni, il Festival ha seguito le orme di Odisseo, sbarcando a Formia, al Museo Archeologico di Sperlonga, domenica 1 Settembre a Fondi a Palazzo Gaetani e martedì 3 Settembre giungerà al suo apice a Terracina, nei pressi del Tempio di Giove presso i locali di Villa La Librata.