Villa Cantarano

Scopri Fondi: Trekking Urbano tra Storia e Natura

Riscopri la magia di Fondi con il nostro Trekking Urbano annuale, un viaggio che ti porterà attraverso le meraviglie naturali e i misteri del suo affascinante centro storico. Unisciti a noi per esplorare l'antica cinta muraria e immergerti nelle leggende che avvolgono la città.

Il nostro percorso segue il contorno dell'antico castrum romano di Fondi, preservato quasi intatto fino ai giorni nostri. Con i suoi storici ingressi, il decumano e il cardine, i partecipanti vivranno un'esperienza unica, camminando tra racconti di storia e natura, leggende e aneddoti, scoprendo i tesori archeologici che Fondi custodisce con cura.

Inizia l'Avventura

L'avventura inizia sabato 13 luglio 2024 alle 20:30, con il raduno dei camminatori nel giardino di Villa Cantarano, un luogo simbolo di Fondi situato tra piazza Porta Vescovo e via Damiano Chiesa. Qui potrai ammirare una parte significativa e ben conservata della cinta muraria e la maestosa Torre d'angolo, testimone dell'antica struttura romana della città.

Un Cammino tra le Epoche

Il trekking prosegue lungo il lato sud-orientale delle mura, dove i partecipanti possono osservare le mura romane su cui sorge il Palazzo Caetani Colonna. Il percorso segue poi le tracce della perduta Porta Napoli, un tempo accesso principale alla città, e porta i visitatori in un viaggio attraverso la storia, dal Grand Tour fino all'antica via Appia, futura eredità dell'umanità.

Un Evento per Tutti

Questo evento è un'iniziativa della Pro Loco Fondi Aps, con il patrocinio dell'Ente Regionale Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi, del Comune di Fondi, e fa parte delle celebrazioni della Giornata Nazionale delle Pro Loco d'Italia (Unpli) e degli eventi "Vivi nel Parco l'Estate 2024" del Consiglio e della Regione Lazio.

La partecipazione è gratuita. Raccomandiamo di indossare scarpe adatte al trekking e di portare una bottiglia d'acqua per idratarsi durante il percorso.

Guidati dagli Esperti

Esperti di @MisteriPontini e "Un viaggio nell'arte e nel mistero" guideranno i partecipanti lungo questo itinerario pianeggiante e accessibile a tutti.

Per maggiori informazioni, contattaci all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiama il numero 3297764644 (disponibile anche su WhatsApp).

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.