Quest'anno, l'atteso evento culturale Libridamare riparte da Fondi, nel cuore del Lazio Meridionale, con un tema affascinante: "Storie di viaggiatori e corsari".
Uno dei primi esperimenti nel sud pontino di una mostra diffusa, che viene allestita contemporaneamente in cinque Musei Archeologici, ispirata e dedicata a figure femminili, mitologiche o realmente vissute, dell’epoca romana:
L'associazione Decant non smette mai di operare nell'ambito della conoscenza dei nuovi sapori, mettendo letteralmente nel piatto anche impegno sociale, come in quest'ultima proposta.
Dal 3 al 18 marzo, il Castello Caetani di Fondi sarà lo scenario della mostra straordinaria intitolata "Dalla Pittura alla Fotografia". La mostra, ospitata al secondo piano del castello, rappresenta un'opportunità unica per i visitatori di immergersi nel connubio affascinante tra pittura e fotografia. Gli artisti in mostra sono Maurizio Perria, acclamato fotografo, e Mario Magnatti, celebrato pittore.
La cultura, l’arte e la cinematografia prendono vita ad Itri per la seconda edizione della Rassegna dei Corti e Cartoon Movie, evento promosso dall’Associazione Respiriamo Cultura con la DirezioneArtistica del Regista Vincenzo Palazzo. Il 3 e 4 gennaio 2024, l’aula consiliare del Comune di Itri si trasformerà in un palcoscenico di talenti e spettacoli vari, completamente gratuito per il pubblico.
Il 16 dicembre segna il debutto del meraviglioso restauro del Presepe di terracotta a Maranola di Formia (LT), conservato nella chiesa di Santa Maria dei Martiri, un capolavoro risalente al XVI secolo.
Si entra nel vivo la 15^ edizione del Rally Ronde di Sperlonga, quest’anno toccando i tre lustri di matrimonio con lo sport, che si festeggerà il 16 e 17 dicembre.
L’APS Exotique inaugura la stagione autunnale con due appuntamenti il 4 e 5 novembre nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, in particolare nel territorio di Monte San Biagio a cui l’associazione è particolarmente legata per la grande biodiversità ambientale, e per la ricchezza di tradizioni e memorie ben custodite fino ai nostri giorni.
Le due iniziative si svolgono con il sostegno dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi nell’ambito delle attività di promozione e valorizzazione dei Parchi della Regione Lazio, con il patrocinio del Comune di Monte San Biagio e del Sistema Bibliotecario Sud Pontino.
Il 3 novembre 2023, a partire dalle ore 20:00, il Borgo di Castellone a Formia si trasforma in un palcoscenico magico per "Borgo Divino", un evento organizzato dall'associazione "La vita è bella" con il patrocinio del Comune di Formia. Una serata unica che celebra la cultura, la gastronomia e il divertimento, promettendo di deliziare i visitatori di tutte le età.
In Piazza Sant'Anna, uno dei cuori pulsanti dell'evento, un percorso gastronomico offre sapori autentici con stand dedicati. La serata si apre con l'atmosfera coinvolgente del dj Sanjunowave e raggiunge il culmine con il concerto dei "Bevitori Longevi" alle 21:30, un gruppo rinomato nella zona e amato soprattutto dai giovani.
- Emanuela Pulvirenti a Confronti per presentare il suo libro Il mondo alla finestra
- Inizia la stagione teatrale del teatro Ariston di Gaeta
- Concerto di Presentazione dell'Album "Oltre" di Simone De Filippis a Fondi
- Umberto Galimberti Ospite di Prestigio a Libri Sulla Cresta dell'Onda 2023 presso il Monastero San Magno di Fondi