Le donne di Caravaggio

Gaeta: Un Viaggio nell'Arte di Caravaggio

Il fascino di Gaeta si fonde con il genio di Caravaggio in un evento imperdibile per gli amanti dell'arte e della cultura. Sabato 5 ottobre, il Club Nautico di Gaeta ospiterà la presentazione di un documentario che promette di illuminare un aspetto poco esplorato dell'opera del grande maestro: le sue donne.

Locandina 2024 Stagione Teatro Ariston Gaeta
Locandina 2024 Stagione Teatro Ariston Gaeta

Nuova Stagione Teatrale al Teatro Ariston di Gaeta: 70 Anni di Cultura e Spettacolo

Il Teatro Ariston di Gaeta inaugura la sua nuova stagione teatrale, celebrando 70 anni di attività culturale nella città laziale. La stagione 2024-2025 del Teatro Ariston promette di essere un evento imperdibile per gli amanti della cultura a Gaeta e dintorni.

Tondelli e la musica

Fondi celebra Vittorio Tondelli: Presentazione del libro "Tondelli e la Musica" a Strapalù

Bruno Casini presenta a Fondi il suo libro su Vittorio Tondelli e il suo legame con la musica degli anni '80

Il panorama culturale di Fondi si arricchisce con un evento letterario di rilievo dedicato a Vittorio Tondelli, figura centrale della letteratura italiana contemporanea. La splendida cornice di Strapalù a Fondi ospiterà la presentazione del libro "Tondelli e la Musica: Colonne sonore per gli anni '80", edito da Interno 4.

Trio violoncello violino pianoforte

Gran finale del Riviera d'Ulisse Festival

Il 3 settembre ha segnato l'atto finale del Riviera d'Ulisse Festival. La splendida location de "La Librata" a Terracina ha ospitato il gran finale del Festival, dimostrando che non è necessario andare ai grandi palcoscenici internazionali per godere di interpreti d'eccezione della musica.

Duo Violoncello e Pianoforte

Un crescendo di emozioni musicali al Riviera d'Ulisse Festival

Il Riviera d’Ulisse Festival sta giungendo al suo apice. In un crescendo di emozioni, il Festival ha seguito le orme di Odisseo, sbarcando a Formia, al Museo Archeologico di Sperlonga, domenica 1 Settembre a Fondi a Palazzo Gaetani e martedì 3 Settembre giungerà al suo apice a Terracina, nei pressi del Tempio di Giove presso i locali di Villa La Librata.

Polifemo: un racconto di Odisseo
I partecipanti allo spettacolo al Museo Archeologico

Riviera d'Ulisse Festival, seconda serata straordinaria!

Anche la seconda serata del Riviera d'Ulisse Festival si è conclusa con un Sold Out. Il format creato dall’associazione Piktor, che combina musica, letteratura e teatro con le bellezze del territorio, ha riscosso un successo oltre le aspettative.

Accecamento Polifemo
Accecamento Polifemo gruppo marmoreo al Museo Grotta di Tiberio

Pronto il secondo appuntamento del Riviera d'Ulisse Festival

Anche la seconda serata del Riviera d’Ulisse Festival garantisce un evento d’eccezione in un ambiente unico del Sud Pontino.
Giovedì 29 agosto il Museo Archeologico Villa di Tiberio ospiterà la performance artistica di due artisti di origine pontina, ma che hanno la qualità di vantare un grande prestigio in ambito nazionale e internazionale, Sandro Sposito e Giuseppe Pestillo, che fonderanno le loro esperienze artistiche in "Polifemo: un racconto di Odisseo"

Ilenia Lombardi e Daniel Myskiv
Ilenia Lombardi e Daniel Myskiv

Inizia il Riviera d’Ulisse Festival

Ultimi posti disponibili per la “Passeggiata musicale a Mamurra” evento di apertura del “Riviera d’Ulisse Festival” che si terrà Martedì 27 Agosto presso il parco archeologico di Gianola.

Locandina Riviera d'Ulisse Festival

Riviera d'Ulisse Festival, manca poco al via!

Tutto pronto al “Riviera di Ulisse Festival” evento promosso dall'Associazione di Promozione Sociale Piktor.

“Questo Festival vuole valorizzare il patrimonio storico, culturale e naturalistico della Riviera di Ulisse attraverso una rassegna di musica classica di rilievo internazionale, combinando la bellezza della musica con la bellezza e la ricchezza storica del territorio.” dichiara il direttore artistico del Festival Luigi Carroccia, che si è speso incessantemente in questi mesi per la buona riuscita dell’evento.