Nel ricco panorama delle eccellenze pontine, brilla di luce propria la fragola Favetta di Terracina, una varietà autoctona che rappresenta un autentico patrimonio agroalimentare del territorio laziale.
Nel panorama artistico italiano del Settecento, spicca la figura di Antonio Cavallucci, uno dei più importanti pittori originari di Sermoneta, piccolo borgo medievale che si erge maestoso nel territorio pontino.
Terracina si prepara ad accogliere uno degli eventi sportivi più attesi del calendario primaverile.
Ha preso il via il circuito podistico "In Corsa Libera" per la stagione 2025, organizzato dalla asd In Corsa Libera, in collaborazione con Fidal e Opes.
Torna a Fondi il Festival Riviera di Ulisse con il primo appuntamento dell'anno, e si riparte da dove era terminato nel Natale 2024, presso Palazzo Caetani.
La città volsca di Anxur, l'odierna Terracina, sorgeva sullo sperone roccioso dei Monti Ausoni che, scendendo verso il mare, separano la Pianura Pontina dalla piana di Fondi.