Nel panorama artistico italiano del Settecento, spicca la figura di Antonio Cavallucci, uno dei più importanti pittori originari di Sermoneta, piccolo borgo medievale che si erge maestoso nel territorio pontino.
Sant'Onorato, patrono della città di Fondi, non ha origini pontine, infatti era originario del Sannio, venne a Fondi dove fu protagonista del monachesimo pre-benedettino.
Pittore che costituisce, con Giuseppe de Santis , Libero De Libero e Dan Danino Di Sarra, il simbolo di una epopea culturale di persone che nate a Fondi hanno influito sulla cultura italiana del dopoguerra.
Aldo Manuzio, nato a Bassiano tra il 1449 e il 1452, è una figura di spicco nel panorama culturale del Rinascimento italiano. La sua città natale, Bassiano, situata nella pianura pontina, ha avuto un ruolo significativo nella sua formazione e nelle sue prime esperienze di vita.
Fra' Diavolo, al secolo Michelangelo Arcangelo Pezza (Itri, 7 aprile 1771 – Napoli, 11 novembre 1806),figura ambigua, è da alcuni considerato solo un noto brigante, da altri un eroe popolare come combattente legittimista borbonico.
Raf Vallone, noto attore, calciatore, giornalista e partigiano italiano, ha avuto un rapporto speciale con il borgo di Sperlonga, un gioiello incastonato nella costa laziale. Nato a Tropea nel 1916, Vallone si è trasferito a Torino durante la sua infanzia, ma è stato il mare a catturare il suo cuore, in particolare quello di Sperlonga.
Giuseppe de Santis, nato a Fondi l'11 febbraio 1917, è stato un regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano, tra gli esponenti di spicco del neorealismo cinematografico. La sua opera è intrisa di una poetica che riflette la realtà sociale e culturale dell'Italia del dopoguerra, con un occhio particolare alla vita quotidiana e alle lotte della classe lavoratrice.
Nato nella pittoresca città di Fondi nel 1906, Libero De Libero è diventato un'icona della letteratura e della poesia italiana.
San Sotero è uno dei tanti tesori storici che la città di Fondi ha contribuito a donare al mondo. Questo illustre personaggio pontino ha avuto l'onore di diventare Papa e ha lasciato un'impronta significativa nella storia della Chiesa.