Grande anello del Picco di Circe

Lazio, Italia
Il Monte Circeo, con l'inconfondibile profilo della Maga dormiente, si staglia imponente e vanitoso su tutta la pianura pontina.
Cosa spinge, da sempre, avventurieri di mare, scrittori e popoli a muoversi verso questo profilo così misterioso?
Perché la “Figlia del Sole” che ammalia gli uomini ha scelto di risiedere e riposarsi proprio sulle coste del Tirreno?
Resti antichi di templi romani, mura in opera poligonale, ritrovamenti e ipotesi che oscillano tra leggende, tradizioni e misteri. Ogni dettaglio concorre al fascino fortissimo di questo profilo roccioso proteso sul mare.
Un trekking ad anello lungo un itinerario che abbraccia l'intero promontorio, partendo da Torre Paola per cavalcare il profilo di cresta della Maga Circe, sospesi sul mare e sulle isole, con lo sguardo rivolto sulla catena dei Monti Lepini e l'intero Agro Pontino. Tra i profumi della macchia mediterranea, una volta arrivati sul Picco di Circe(541 m), scenderemo per il versante sud delle Crocette, concludendo così l’anello attraversando la lecceta del Quarto Freddo. Un cammino nel segno del Mito.
- Dislivello: 750 m
- Lunghezza: 11 km (A/R)
- Difficoltà: IMPEGNATIVA
- Tempo stimato A/R: 7 ore
Percorso adeguato a chiunque possegga una buona condizione psico-fisica e abbia a disposizione un equipaggiamento e un abbigliamento idoneo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
22€ comprensivi di copertura assicurativa per tutta la durata dell'evento e servizio di escursione guidata.
APPUNTAMENTO:
ore 8:45 - Torre Paola, Sabaudia (LT)
MIN 5 PARTECIPANTI
----------------------------------------------
SI CONSIGLIA:
Zaino 30 lt, scarpe da trekking a caviglia alta (o bassa), maglietta, pantaloni comodi, maglietta di ricambio, giacca a vento/ k-way, piumino, medicinali personali, crema solare, occhiali, berretto, scaldacollo, acqua (almeno 2 lt), frutta e frutta secca.
(Le Guide si riservano di escludere le persone che non hanno un equipaggiamento adeguato).
PER INFO:
Flavia - 333 2369614
Fabrizio - 328 0189875
(Guide Ambientali Escursionistiche iscritte al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, operanti nel settore in base alla Legge 14 gennaio 2013, n°4.)
----------------------------------------------------------
Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo e sarà annullato se non si raggiungerà il numero minimo di partecipanti.
Altre date
- Sab 3 Feb 2024 08:45
Powered by iCagenda