Ponte sospeso del Garigliano
Featured

La storia del Ponte sul Garigliano a Minturnae: Un Viaggio Attraverso il Tempo

Nel febbraio del 1828, sotto il regno di Francesco I di Borbone, prendeva forma un audace progetto: la costruzione di un ponte sospeso in ferro sul fiume Garigliano. Questa iniziativa fu affidata all'ingegnere di stato Luigi Giura, che si immerse in un viaggio di scoperta e creazione in tutta Europa.

Il teatro di Minturnae
Il teatro di Minturnae
Featured

Visita il fascino storico di Minturnae: scopri le meraviglie della città antica Pontina

Minturnae, una città antica di grande importanza storica e culturale situata nella regione del Lazio, è un luogo affascinante da visitare per gli amanti dell'archeologia e della storia.

Mappa di Amyclae
Mappa di Amyclae

La città di Amyclae

Amyclae era una mitica citta', che secondo la tradizione era situata nella zona dei monti Aurunci e della piana di Fondi fondata da coloni greci, i Laconi.

Giudea Fondi
Giudea Fondi
Featured

La Giudea di Fondi

La Giudea è l'ex quartiere ebraico di Fondi noto nella toponomastica locale anche come Olmo Perino.

Villa Placitelli
Villa Placitelli

Villa Placitelli

 Il complesso di Villa Placitelli sorge su un’altura in un sito di indubbio fascino su cui anticamente era stato innalzato un tempio dedicato a Iside, divenne poi con la diffusione del monachesimo occidentale nel V-VI secolo d. C. un cenobio proto benedettino.

Lago di Fondi Foto Barbara Savodini
Lago di Fondi Foto Barbara Savodini

Il Lago di Fondi

Il lago di Fondi (ora compreso nell'area del "Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi"), a forma di arco lunare con superficie di circa 3,8 km², rappresenta un esempio significativo di lago costiero.

Castello di Fondi
Castello di Fondi fonte Flickr

Il Castello di Fondi

La citta' di Fondi fu nel Medioevo distrutta dai Longobardi e contesa alla Chiesa da Federico II e Manfredi, passo' nelle mani d'importanti famiglie, ricordiamo i Dell'Aquila, i Colonna e i Caetani.

Castello di Maenza
Il castello di Maenza

Visitare la città di Maenza

Una lapide antica di 2000 anni inserita nel muro adiacente la chiesa di S. Eleuterio testimonia l'antica civiltà del territorio sul quale si estende Maenza.

Giardino di Ninfa

Visitare la città di Ninfa

La città di Ninfa, nei presso dell’omonimo fiume, è una città ricca di mistero e di fascino, dalla sua fine avvenuta in età medievale è venuta fino ai tempi nostri, trasformandosi in un luogo di quiete, meraviglia, e di grande valenza scientifica.