Il tema "Maria si alzò e andò in fretta" (Lc 1,39) scelto da Papa Francesco per la 37esima Giornata mondiale della Gioventù a Lisbona, diventa il centro dell'incontro tra i giovani e la comunità di Lenola con don Luigi Ciotti.
L'evento si terrà il prossimo 4 settembre e sarà un'opportunità per riflettere sul significato di questo passo evangelico e per condividere il valore dell'impegno sociale e dell'educazione dei giovani, a cui don Luigi Ciotti ha dedicato la sua vita.
Don Luigi Ciotti è una figura di rilievo nel panorama italiano, noto per il suo costante impegno nella lotta contro le mafie e nel promuovere l'educazione e la crescita dei giovani. È presidente del "Gruppo Abele" e di "Libera, nomi e numeri contro le mafie".
L'arcivescovo di Gaeta, Luigi Vari, parteciperà all'evento e offrirà una riflessione sul tema dell'incontro. Egli condividerà anche un saluto di benvenuto a nome della diocesi.
Don Adriano Di Gesù, Rettore del Santuario della Madonna del Colle (www.madonnadelcolle.it), sottolinea che l'occasione con don Luigi Ciotti offre un'opportunità straordinaria per riflettere su quale sia la "fretta" che guida le nostre vite, sia per i giovani che per gli adulti. Invita a prendere spunto da Maria, che con amore e tenerezza sapeva andare incontro all'umanità.
Questo evento non solo crea un'opportunità per un dialogo significativo tra generazioni, ma anche per esplorare il ruolo di Maria come modello di dedizione e compassione. La scelta di Lenola come scenario per questo incontro rafforza il legame tra fede, impegno sociale e comunità, promuovendo valori che contribuiscono alla crescita spirituale e al coinvolgimento attivo dei giovani nella società.