Un percorso ad anello sul promontorio del Circeo da San Felice, per esplorare le grotte e il picco da ogni angolazione ed ammirare i panorami eccezionali verso i monti Ausoni, il mare e le isole Pontine.
Ci risparmieremo le difficoltà della salita al picco ma potremo godere di tutta la bellezza che può offrire una camminata qui, e anche di più!
Con un percorso un po' avventuroso ci addentreremo sulla costa erosa dal mare per scoprire le grotte marine, in cui immaginare l'approdo di Ulisse e i suoi compagni. Il nostro percorso seguirà il sentiero delle Ceraselle fino alle Crocette, ammireremo le Mura Ciclopiche, il Semaforo e infine la vetta del Monte Circello, in discesa per il Quarto Caldo fino al Faro di Capo Circeo.
Ad accompagnarci lungo il percorso, la Circe profondamente umana, tenace e passionale nel romanzo best seller di Madeline Miller. Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, l'autrice fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell'antichità, facendoci scoprire una donna attratta dalla fragilità dei mortali e afflitta dal disagio dell'immortalità.
Contributo escursione 12 euro
È possibile acquistare un abbonamento escursioni con la seguente formula: 5 escursioni a 55 € comprensiva di tessera per i nuovi iscritti e sempre 5 escursioni a 50 € per gli iscritti Da usare in un anno dalla data di emissione per tutte le escursioni giornaliere di Librotrekking Campareconipiedi Si può acquistare direttamente in escursione.
12€ Adulti – gratis bambin* e cani
• 𝘓𝘢 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘱𝘳𝘢𝘯𝘻𝘰, 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢 𝘷𝘰𝘤𝘦 𝘯𝘰𝘯 espressamente menzionata.

La partecipazione è limitata a 20 persone

L’itinerario potrà essere modificato dalla guida a suo insindacabile giudizio per condizioni meteo o altro motivo ritenuto idoneo.
VERRANNO ESCUSI DALL'ESCURSIONE COLORO CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO RICHIESTO


- 𝐄𝐪𝐮𝐢𝐩𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝐨
• Scarpe da trekking
• borraccia da 1,5 litri
• pranzo al sacco
• Giacca antivento/impermeabile (Guscio) e/o mantella antipioggia
• Zaino adatto a camminare


- 𝐄𝐪𝐮𝐢𝐩𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝐨 𝗳𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝐨
• Abbigliamento a strati comodo con primo strato tecnico traspirante
• Bastoncini
• Occhiali da sole
• Macchinina fotografica
• Un telo per sedersi durante la pausa pranzo
• Crema solare
• Repellente insetti
• Integratori alimentari e/o barrette energetiche
• Sacchetto rifiuti


- 𝗢𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗲𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲
• Per le 16.30 dovremmo aver terminato il percorso


- 𝗜𝗻𝗳𝗼, 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝐢
tel e whatsapp: +393284563679
email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.