Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
4
| ||||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
15
|
16
|
17
| ||||
20
|
21
|
22
|
23
|
25
|
26
| |
27
|
28
|
Da Kabul a Hiroshima, una narrazione appassionata delle radici che hanno ispirato Gino Strada, giorno dopo giorno, anno dopo anno. Ma anche una riflessione radicale sull'aboliziome della guerra e sul diritto universale alla cura. Il racconto del percorso e delle esperienze che lo hanno condotto da giovane chirurgo di Sesto San Giovanni fino ai Paesi più lontani, per seguire l'idea che portava avanti con la sua passione e con EMERGENCY: salvare vite umane e lottare per i loro diritti. curare le vittime e rivendicarne i diritti, una persona alla volta: ne era convinto Gino, che dalle sale operatorie in Afghanistan a quelle del centro Salam di cardiochirurgia in Sudan ci ha insegnato che l'unica medicina possibile è quella che si fonda sull'uguaglianza e sull'umanità.
Persona dopo persona. Diritto dopo diritto.
INTERVERRANNO:
Roberto Pergameno • Emergency
Anna Scalfati • Giornalista
LETTURE:
Claudia E. Scarpa • Attrice e Doppiatrice
con il patrocinio del Comune di Fondi
Powered by iCagenda