Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
4
| ||||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
15
|
16
|
17
| ||||
20
|
21
|
22
|
23
|
25
|
26
| |
27
|
28
|
L'Associazione Vittorio Bachelet nasce dalla volontà della Azione Cattolica della Diocesi di Gaeta per promuuovere il processo di "inculturazione della fede" tanto caro a uno dei padri nobili della AC, Vittorio Bachelet, ucciso in un attentato avvenuto il 20 Febbraio 1980.
L'Associazione Culturale Bachelet propone a Formia, insieme all'Azione Cattolica di Gaeta e al Presidio Libera Sud Pontino-don Cesare Boschin, un momento di riflessione mediante la presentazione di un libro.
Il prossimo 12 novembre, infatti, l'associazione avrà il piacere di presentare "Rinascere dalla Mafia. La reazione di Istituzioni, Società Civile e Chiesa dopo le stragi del 1992" di Toni Mira, caporedattore, inviato ed editorialista di Avvenire.
Insieme a lui interverranno don Francesco Fiorillo, referente del Presidio Libera Sud Pontino-don Cesare Boschin e la giornalista Graziella Di Mambro.
L'incontro si svolgerà a Formia dalle 18:00 nella Sala San Probo, accanto alla chiesa di Sant'Erasmo.
Powered by iCagenda