Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
4
| ||||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
15
|
16
|
17
| ||||
20
|
21
|
22
|
23
|
25
|
26
| |
27
|
28
|
Quest’anno si terranno a Fondi le giornate FAI d'autunno promosse dalla delegazione di Gaeta del Fondo per l’Ambiente italiano. Il weekend del 15 e del 16 ottobre apriranno al pubblico alcuni monumenti simbolo della città ma anche gemme nascoste che solitamente non è possibile visitare. Il tour, messo a punto dal team del FAI in collaborazione con il Comune di Fondi e il Parco Naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, partirà dal Castello, con il suo Museo Civico e la Terrazza Panoramica, toccherà Palazzo Caetani con il suo passetto, si sposterà presso la chiesa di San Martino e raggiungerà il quartiere ebraico attraverso i suggestivi vicoli del centro storico fondano. Alla Giudea sarà possibile visitare, oltre al cortile, il giardino, un appartamento dove sarà proiettato un video sulla città di Fondi e il museo ebraico. Sarà possibile ammirare la città dalla terrazza panoramica e dal passetto. A fare da Ciceroni, come da tradizione del FAI, saranno gli studenti del distretto.
Powered by iCagenda