Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
4
| ||||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
15
|
16
|
17
| ||||
20
|
21
|
22
|
23
|
25
|
26
| |
27
|
28
|
Dopo il grande successo di pubblico riscosso durante il Tour invernale ed il primo spettacolo estivo a Lenola, il gruppo di artisti andrà in scena a Fondi, in piazza Elio Toaff, nel quartiere della Giudea, il 17 luglio a partire dalle 21:30. Lo spettacolo, ideato e coordinato dall'etnomusicologo Pierluigi Moschitti, sta riscuotendo apprezzamento del pubblico non solo per i ritmi e la singolare messa in scena delle opere dantesche, ma anche e soprattutto per l' originalità e per l'accuratezza delle scelte musicali e letterarie. Dalla struttura dello spettacolo, ai video, dai brani musicali ai monologhi: ogni dettaglio concorre alla messa in scena di un'opera unica, al livello nazionale, sia in termini di spessore culturale-letterario che musicale. Ad immergere completamente il pubblico nella storia e nell'atmosfera dantesca, contribuirà anche la location: la suggestiva piazzetta della Giudea, perimetrata da antichi palazzi e scorsi storici.
Il gruppo musicale Terrunica Etno 4et è composto, oltre che da Pierluigi Moschitti alle percussioni, da Luciano De Santis (voce, chitarra e bouzouki), da Laerte Scotti (organetto) e da Chiara Zizzo (voce, tastiere e flauto traverso). A movimentare lo spettacolo saranno le straordinarie danzatrici popolari Adele Bassi e Barbara Migliaccio.
Dopo Lenola e Fondi, il tour proseguirà a Roccamonfina (6 agosto), Campodimele (7 agosto), Minturno (28 agosto) e Formia (9 settembre).
Powered by iCagenda